20 dic 2022
Ciao amiche,
mi sembra di essere tornata bambina e scrivere sul mio diario segreto. Sono le 22.00 e tra poco è ora di andare a dormire. Però, con una chicca, questa sera. Vorrei pubblicare sul mio web l'angioletto che ho fatto conoscere ai miei amici di fb. Una bambola semplice, senza troppi particolari. La nota che lo contraddistingue dalle altre mie bambole è il fatto che è un angelo. L' ho realizzato in lana e con i capelli ricciolini come gli amorini di Raffaello e/o comunque tutti quei putti che si vedono in quadri rinascimentali.
Che poi, tra l'altro, questa parrucca è stata facile da realizzare perchè i vari ciuffetti che la compongono sono delle classiche catenelle lavorate con punti bassi in numero necessario per ricongiungermi alla base della parrucca.
Vi trascrivo lo schema così, nel caso vogliate fare anche voi un angioletto, potrete prendere spunto da questa del mio bambolotto.
1- preparo un AM (anello magico) con 10 mb ( maglie basse). Dal giro successivo fino al 5° giro lavoro sempre in BLO ( letteralmente back loop - anello dietro) inserendo il mio ferretto nella anellina retro del punto che sto lavorando. Sicuramente le esperte mi capiscono. E, sicuramente, sono stata poco chiara invece per chi sta iniziando adesso a conoscere la lavorazione dell'uncinetto, i suoi punti e le varie tecniche.
2- lavoriamo 10 aumenti ( tot 20 mb), 2 cat ( mi serviranno per sostituire la prima mezza maglia alta (mma) del giro successivo;
3- lavoriamo la sequenza ( 1 mma, 1 aum) per 10 volte ( tot 30 mma), 2 cat
4- lavoriamo la sequenza ( 2 mma, 1 aum) per 10 volte (tot 40 mma), 2 cat
5 - lavoriamo la sequenza ( 3 mma, 1 aum) per 10 volte (tot 50 mma), 1 bss
Da qui iniziamo la lavorazione dei vari ciuffi che per per il primo giro verranno lavorati uno per ogni punto. Quindi dalla maglia bassissima del quinto giro preparo una catenella di 10 maglie e, partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, lavoro 9 punti bassi, 1 m bss sul punto successivo, catenella di 10 maglie, 9 mb partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, 1 m. bss nel punto successivo. Ripeto questa sequenza fino al completamento del primo giro. Arrivo, così, a dover lavorare il secondo giro che sarebbe, poi, il quarto; da questo giro e per gli altri giri ( fino alle ultime 13 maglie circa) lavoro una catenella di 10 maglie, 9 mb partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, m. bss nel punto successivo lavorato in BLO, 1 m.bss nel punto seguente, 1 catenella di 10 maglie, 9 mb, 1 m bss nel punto successivo, 1 m. bss nel punto seguente, 1 catenella di 10 maglie, ecc. Questa è la sequenza che dovrò lavorare dal quarto fino al secondo giro sequendo le maglie lavorate a BLO durante la preparazione della parrucca. Quando mi mancano circa 12/13 punti di lavorazione, riprendo la lavorare i miei ciuffetti come per il primo giro, ovvero 1 ciuffetto per ogni punto.
Dovrei incominciare a presentare le varie spiegazioni di tecniche e lavorazioni attraverso dei video che così, mentre descrivo una lavorazione, vi mostro come poterla fare.
Adesso vi presento il mio angioletto, a cui, però non ho ancora dato un nome.... anzi no, Angelo, semplicemente Angelo.😍😍
Buona notte e un abbraccio 😘😘
Barbara - Lo Creo Per Te