martedì 7 febbraio 2023

SAN VALENTINO

Eccomi qua. San Valentino è oramai alle porte. Sono sempre stata un pò contraria a questa festa. Ricordi personali mi inducono a volerla rimuovere. Ma immagino, invece, che per coloro che la festeggeranno sarà importantissima.

E quindi in regalo a tutte queste persone ho voluto preparare dei piccoli pupazzi: ranocchia, una topolina che tiene tra le zampettine un cuoricino invece che un pezzetto di formaggio e una dolcissima coppia di coniglietti. 💗💗

La mia ranocchietta e la topolina hanno il corpicino a forma di cuore per simboleggiare la festa degli innamorati.

Presto arriverà anche un altro simpatico animaletto di cui, però, non voglio anticipare nulla.

La ranocchietta e topolina sono realizzate in cotone e uncinetto nr. 2,5 mentre la coppia di coniglietti è realizzata in lana e uncinetto 3,5.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Potete scrivermi sul web oppure facebook e Instangram.

Un abbraccio grande. 

La vostra Barbara - Lo Creo Per Te 💖💖

                                                                                                                                                 

                                                              



martedì 20 dicembre 2022

ANGIOLETTO - COME LAVORARE LA PARRUCCA DI UN BAMBOLOTTO

20 dic 2022

Ciao amiche,

mi sembra di essere tornata bambina e scrivere sul mio diario segreto. Sono le 22.00 e tra poco è ora di andare a dormire. Però, con una chicca, questa sera. Vorrei pubblicare sul mio web l'angioletto che ho fatto conoscere ai miei amici di fb. Una bambola semplice, senza troppi particolari. La nota che lo contraddistingue dalle altre mie bambole è il fatto che è un angelo. L' ho realizzato in lana e con i capelli ricciolini come gli amorini di Raffaello e/o comunque tutti quei putti che si vedono in quadri rinascimentali.

Che poi, tra l'altro, questa parrucca è stata facile da realizzare perchè i vari ciuffetti che la compongono sono delle classiche catenelle lavorate con  punti bassi in numero necessario per ricongiungermi alla base della parrucca.

Vi trascrivo lo schema così, nel caso vogliate fare anche voi un angioletto, potrete prendere spunto da questa del mio bambolotto.

1- preparo un AM (anello magico) con 10 mb ( maglie basse). Dal giro successivo fino al 5° giro lavoro sempre in BLO ( letteralmente back loop - anello dietro) inserendo il mio ferretto nella anellina retro  del punto che sto lavorando. Sicuramente le esperte mi capiscono. E, sicuramente, sono stata poco chiara invece per chi sta iniziando adesso a conoscere la lavorazione dell'uncinetto, i suoi punti e le varie tecniche.

2- lavoriamo 10 aumenti ( tot 20 mb), 2 cat ( mi serviranno per sostituire la prima mezza maglia alta          (mma) del giro successivo;

3- lavoriamo la sequenza ( 1 mma, 1 aum) per 10 volte ( tot 30 mma), 2 cat

4- lavoriamo la sequenza  ( 2 mma, 1 aum) per 10 volte (tot 40 mma), 2 cat

5 - lavoriamo la sequenza ( 3 mma, 1 aum) per 10 volte (tot 50 mma), 1 bss 

Da qui iniziamo la lavorazione dei vari ciuffi che per per il primo giro verranno lavorati uno per ogni punto. Quindi dalla maglia bassissima del quinto giro preparo una catenella di 10 maglie e, partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, lavoro 9 punti bassi, 1 m bss sul punto successivo, catenella di 10 maglie, 9 mb partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, 1 m. bss nel punto successivo. Ripeto questa sequenza fino al completamento del primo giro. Arrivo, così, a dover lavorare il secondo giro che sarebbe, poi, il quarto; da questo giro e per gli altri giri ( fino alle ultime 13 maglie circa) lavoro una catenella di 10 maglie, 9 mb partendo dalla seconda maglia dall'uncinetto, m. bss nel punto successivo lavorato in BLO, 1 m.bss nel punto seguente, 1 catenella di 10 maglie, 9 mb, 1 m bss nel punto successivo, 1 m. bss nel punto seguente, 1 catenella di 10 maglie, ecc. Questa è la sequenza che dovrò lavorare dal quarto fino al secondo giro sequendo le maglie lavorate a BLO durante la preparazione della parrucca. Quando mi mancano circa 12/13 punti di lavorazione, riprendo la lavorare i miei ciuffetti come per il primo giro, ovvero 1 ciuffetto per ogni punto.

Dovrei incominciare a presentare le varie spiegazioni di tecniche e lavorazioni attraverso dei video che così, mentre descrivo una lavorazione, vi mostro come poterla fare.

Adesso vi presento il mio angioletto, a cui, però non ho ancora dato un nome.... anzi no, Angelo, semplicemente Angelo.😍😍

Buona notte e un abbraccio 😘😘

Barbara - Lo Creo Per Te



giovedì 15 dicembre 2022

NATALE 2022

Ciao amici, eccomi qua.

Giorni indietro, o meglio nel giorno dell'Immacolata, ho pubblicato le foto delle mie creazioni per questo Natale 😍

Riguardano un babbo Natale, vestito in azzurro, una scarpina che può diventare un puntaspilli o un portapenne, degli gnometti e una dolcissima tartaruga.

Mi sto specializzando su questo tipo di creazioni. Sono un genere completamente diverso rispetto a ciò che ho sempre proposto; bamboline. Anche se devo dire che non le sto mollando, anzi, ho in mente un progetto che le riguarda che però non sto a svelarvi adesso.

I miei ultimi lavori sono realizzati ad uncinetto con cotone e non lana, eccetto il babbo Natale che ho voluto realizzare con questo materiale per creare l'effetto pupazzo, come lo chiamo io.

Ho puntato a realizzare anche gli gnomi, un genere di personaggi che non avevo mai fatto. L'anno scorso su you tube o internet sono stati pubblicati molti progetti per la realizzazione di gnomi. Quest' estate sono andata in Val Martello e ne ho visti moltissimi nelle varie botteghine della zona.  Cercavo disperatamente una bambolina, tipo quelle di stoffa ( adoro anch questo genere di bambole) con il classico vestito folkloristico che riprende i colori tipici delle zone dell'altro Trentino, ai confini con l'Austria. Ma nulla da far; in compenso tantissimi gnomi. Un commerciate della zona mi confidò il fatto che le bambole sono passate un pò di uso; il loro punto forte adesso è lo gnomo. "Và beh alla bambolina ci penserò quando ritorno a casa e me la realizzerò, da sola, copiando da internet il costume" E' ciò che mi sono promessa dopo la chiacchierata ! 

Però per questo Natale vi ho voluto regalare anche io degli gnomi. Adesso sono due ma prima della Vigilia, che è tra una settimana 😅😅, vi pubblicherò un altro che mi sta balenando dentro la testa da qualche giorno a questa parte. 

Come vedete sto cercando di rimettermi in carreggiata e rimediare!

Adesso ve li presento e per qualsiasi informazione potete contattarmi.

Un abbraccio dalla vostra Barbara - Lo Creo Per Te 😘😘 







domenica 30 ottobre 2022

GNOMO, TARTARUGA CON LA SUA ZUCCA, GUFETTI & MR. HALLOWEEN

 Ciao 😍

Eccomi qua a presentarvi le mie nuove pubblicazioni. Ho approfittato della giornata di Halloween per farvi conoscere la mia tartaruga che ha come casetta una zucca ( per rimanere in tema ) e uno gnomo, sempre realizzato per "celebrare" questa festa americana ormai in forte uso anche qui da noi in Italia.

E' simpaticissimo vedere i miei colleghi di lavoro alle prese con l'intaglio della zucca 😅 Soprattutto i papà.

Insieme alla tartaruga e allo gnomo ci sono anche tre simpatici gufetti. Non potevano mancare visto che il gufo è un rapace notturno e, spesso ,in alcune immagini, viene rappresentato insieme a streghe ( non solo i pipistrelli 😜)

Gufetti, gnomo e tartaruga sono realizzati ad uncinetto con ferro 2.5 e in cotone. Punti impiegati la maglia bassa, m. mezza alta e m. alta ( queste ultime per creare le foglioline della nostra zucca)

Ho utilizzato questo materiale, invece della classica lana, perchè a mio avviso rende meglio nel prodotto finale. La lana è per me più adatta a realizzare pupazzi come gattini o cagnoloni.

Spesso clienti mi chiedono di realizzare un cucciolo di gatto o di cane in ricordo di qualche loro amico a quattro zampe che purtroppo ha percorso il suo ponte dell'arcobaleno. 😢 E' per mantenere, in qualche modo, vivo in noi il loro dolcissimo ricordo. L'ho fatto anch'io con la mia dolcissima Penny.

E per accontentare i miei clienti utilizzo, in questi casi, la lana. 

Ma adesso vi presento i miei nuovi, simpatici animaletti. Per qualsiasi altra informazione potete scrivermi anche su facebook o Instagram. 

E ricordate...Tanti "mi piace", tanti nuovi post.

Un abbraccio 

Barbara💓









martedì 30 novembre 2021

NATALE 2021

Ciao amiche, finalmente ci stiamo avvicinando alla festa più bella dell'anno: il Natale.

Per questa occasione, mi sono anticipata per tempo, pubblicando la natività ( con angelo e pecora in completo) e una "piccola" ippopotama e una dolcissima topolina.

Tutte le lavorazioni sono eseguite ad uncinetto. I pupazzi sono in lana e lavorati con uncinetto nr. 3,5 mentre la natività al completo è lavorata in cotone nr. 3 ferro per uncinetto 2,5.

Ho cercato di rendere più decorosa la presentazione pubblicando la natività con la capanna che ovviamente l'ho comprata in un negozio per bricolage qui di Mirandola.

Ve li presento.

Un abbraccio.




Lo Creo Per Te

Barbara


martedì 28 settembre 2021

IL PETTIROSSO

Ciao amici, amici eccomi qua di nuovo! Devo cercare di essere più presente nella mia pagina altrimenti vi perdo.

Oggi vi presento un piccolo pettirosso. L'ho pubblicato in occasione, non solo del mio compleanno, ma per accompagnare anche la presentazione del calendario 2022 della SOM "stazione ornitologica modenese- Il pettazzurro".

Ho trovato il video su youtube ma è in inglese. Non è molto facile da seguire perchè ha molti passaggi tra i vari colori e se non si segue bene lo schema, rischi di non avere i giusti passaggi tra i colori.

Comunque per qualsiasi aiuto, potete contattarmi e chiedermi qualsiasi informazione.

Il pettirosso è lavorato con cotone nr. 3 titolo 5 e uncinetto 2.5

L'unico punto utilizzato è il punto basso. Per quanto riguarda le zampette, ho utilizzato un pezzo di filo di ferro e, con l'aiuto di pinzette, ho creato le pieghe per i piedini.

Un abbraccio dalla vostra Barbara

Lo Creo Per Te






 

sabato 19 giugno 2021

PULCINELLA DI MARE - PUFFIN

Ciao amiche, oggi vi voglio presentare Puffin, il pulcinella di mare. Avevo già fatto un pubblicazione simile, sempre un pulcinella di mare e sempre per il mio amico Roberto.

Questo, però, è realizzato seguendo uno schema ben diverso. A mio parere, rappresenta proprio il classico pupazzo; è più "simpaticone".

E' lavorato in lana, con molta pazienza e ventilatore puntato addosso, visto il caldo che stiamo vivendo  in questi giorni.  

Spero che dove vivono i puffin ci sia un clima più fresco. ☺

La testa è lavorata partendo da due cerchi, iniziando a lavorare con il bianco partendo dal nostro classico anello magico con 6 maglie basse e procedendo con aumenti fino ad avere un totale di 36 maglie basse ( 4 mb + 1 aum) Procediamo con il nero e lavoriamo un giro di 36 mb, poi seguono due giri con aumenti; 5 mb + 1 aum ( il primo giro) e 6 mb + 1 aum ( il secondo giro ) Dobbiamo avere 48 maglie basse.

Concludiamo con due giri di 48 maglie basse. Taglio il filo solo nel primo cerchio perchè nel secondo devo lasciarlo per permettermi di unire la parte destra della testa con la sinistra. Nel primo cerchio  posiziono un ferma punti, conto 9 maglie e posiziono un secondo ferma punti. Questi ferma punti mi consentono di non chiudere la testa e di lasciare lo spazio a sufficienza per l'imbottitura e di cucire la testa al corpo. Le due parti della testa vengono unite con una serie di maglie basse prendendo le anelline esterne delle maglie ( BLO- backloop) 

Bisogna fare attenzione a lavorare al rovescio perchè, una volta conclusa, la lavorazione dovrà essere girata di modo che la parte esterna sarà quella a diritto.

Questa è la testa. La lavorazione è più complicata anche perchè è lavorata con l'alternanza di più fili utilizzando i colori classici del becco del pulcinella di mare. Il becco è lavorato a righe e non a cerchio. 




Anche il becco è lavorato con due parti che poi vengono uniti con un giro di maglie basse utilizzando il colore arancione e rifinito con un giro prima di maglie blu scuro e poi un giro ultimo con il filo bianco.

Anche per il becco dobbiamo unire le due parti lavorandole a rovescio per poi girarle e cucire alla testa la parte diritta.



Ho realizzato il mio pulcinella anche con un piccolo berretto, arricchito da un piccolo e colorato pom pom.


Un abbraccio.

Barbara e Lo Creo per Te. 😘






SAN VALENTINO

Eccomi qua. San Valentino è oramai alle porte. Sono sempre stata un pò contraria a questa festa. Ricordi personali mi inducono a volerla rim...