Buongiorno amici, sono qua per presentarvi altre bambole in lana ai ferri.
Ancora non le ho pubblicate su fb ma lo farò presto.
Giorgia ne ha collezionate tantissime. E sono felice per questo. Gliene sto preparando un'altra.
Lei mi chiede con quali colori vuole i capelli oppure il vestito e gliela realizzo.
Mentre Maria l'ho creata, a mio gusto, con tutte le sfumature del celeste. Adoro questo colore, mi rilassa.
Rispetto alle prime che ho confezionato, ho acquisito molta più praticità...quante volte ho fatto e disfatto. 😂😂😂
Per dare sostegno alla testa ed evitare che possa ciondolare, inserisco , prima della cucitura al corpo, del filo per elettricisti. Lo prendo in quei negozi del fai da te. Ha circa il diametro di 5 mm e lunghezza 8-9 cm.
Per ulteriori informazioni potete contattarmi sulla mia pagina fb Lo Creo Per Te di Barbara Giannella oppure le trovate in vendita nel mio negozio Lo creo per te su Miss Hobby, bambole in maglia ai ferri.
Le bambole possono essere un bellissimo regalo di Natale.
Vi presento in sequenza... Maria, Miriam, Veronica e Virginia..
A presto
Barbara
Non c'è mai fine all'arte e la creatività è la mia passione. Creo per te bambole e animali ad uncinetto e ferri.
mercoledì 30 ottobre 2019
lunedì 7 ottobre 2019
Dybala
Ciao amici, l'ultima pubblicazione risale a circa un mese fà quando vi ho presentato i miei sposi.
Nel frattempo ho preparato il pagliaccio assassino IT di Pennywise.
Questa sera, però, vi presento il pupazzo Dybala, giocatore juventino.
La sua realizzazione mi è stata richiesta da una signora tifosissima della Juve che vorrebbe regalare a suo figlio.
L'ho creato secondo un progetto in cui piedi, corpo e testa sono realizzati con un'unica lavorazione.
Anche Dybala è lavorato con lana acrilica e uncinetto nr. 3,5; è alto circa 35 cm.
I colori utilizzati sono quelli classici del bianco/nero che contraddistinguono la squadra del capoluogo piemontese.
Dentro le scarpe, prima di iniziare con le diminuzioni e prima dell'imbottitura, inserisco una soletta di cartone per dar sostegno.
Al totale di 17 giri cambio colore e passo a quello color carne. Il passaggio avviene con il 17° in FLO ( frontloop), che, per chi conosce la tecnica dell' amigurumi, significa fare la lavorazione del punto basso prendendo solo la parte più esterna ( quella di fronte) della maglia del giro precedente. Ho, praticamente, finito di lavorare le scarpe e calzini e proseguo con la gamba. Lascio il color carne al 27° giro da cui incomincio la lavorazione dei boxer, per proseguire con il corpo ed infine la testa.
La testa non ha lo stesso numero di giri che utilizzo di solito per le mie bambole ma ha gli aumenti fino a 42 maglie ( 5 maglie basse e un aumento da ripetere per tutto il giro) segue un giro con 13 maglie basse e un aumento ( da ripetersi per tutto il giro, un totale di 45 maglie) seguono poi 9 giri di 45 maglie basse. Alla fine seguono i giri in diminuzione.
Dybala ha un tatuaggio sul braccio che ho lavorato con il filo nero facendo due giri paralleli di maglie bassissime agganciandomi alla maglia bassa del braccio.
E' piaciuto moltissimo che mia sorella mi ha chiesto anche Ronaldo. E pensare che io sono milanista.
Se volete maggiori dettagli, scrivetemi sul mio blog.
Vi aspetto.
Ecco a voi Dybala...
Nel frattempo ho preparato il pagliaccio assassino IT di Pennywise.
Questa sera, però, vi presento il pupazzo Dybala, giocatore juventino.
La sua realizzazione mi è stata richiesta da una signora tifosissima della Juve che vorrebbe regalare a suo figlio.
L'ho creato secondo un progetto in cui piedi, corpo e testa sono realizzati con un'unica lavorazione.
Anche Dybala è lavorato con lana acrilica e uncinetto nr. 3,5; è alto circa 35 cm.
I colori utilizzati sono quelli classici del bianco/nero che contraddistinguono la squadra del capoluogo piemontese.
Dentro le scarpe, prima di iniziare con le diminuzioni e prima dell'imbottitura, inserisco una soletta di cartone per dar sostegno.
Al totale di 17 giri cambio colore e passo a quello color carne. Il passaggio avviene con il 17° in FLO ( frontloop), che, per chi conosce la tecnica dell' amigurumi, significa fare la lavorazione del punto basso prendendo solo la parte più esterna ( quella di fronte) della maglia del giro precedente. Ho, praticamente, finito di lavorare le scarpe e calzini e proseguo con la gamba. Lascio il color carne al 27° giro da cui incomincio la lavorazione dei boxer, per proseguire con il corpo ed infine la testa.
La testa non ha lo stesso numero di giri che utilizzo di solito per le mie bambole ma ha gli aumenti fino a 42 maglie ( 5 maglie basse e un aumento da ripetere per tutto il giro) segue un giro con 13 maglie basse e un aumento ( da ripetersi per tutto il giro, un totale di 45 maglie) seguono poi 9 giri di 45 maglie basse. Alla fine seguono i giri in diminuzione.
Dybala ha un tatuaggio sul braccio che ho lavorato con il filo nero facendo due giri paralleli di maglie bassissime agganciandomi alla maglia bassa del braccio.
E' piaciuto moltissimo che mia sorella mi ha chiesto anche Ronaldo. E pensare che io sono milanista.
Se volete maggiori dettagli, scrivetemi sul mio blog.
Vi aspetto.
Ecco a voi Dybala...
Iscriviti a:
Post (Atom)
SAN VALENTINO
Eccomi qua. San Valentino è oramai alle porte. Sono sempre stata un pò contraria a questa festa. Ricordi personali mi inducono a volerla rim...

-
Eccomi qua. San Valentino è oramai alle porte. Sono sempre stata un pò contraria a questa festa. Ricordi personali mi inducono a volerla rim...
-
20 dic 2022 Ciao amiche, mi sembra di essere tornata bambina e scrivere sul mio diario segreto. Sono le 22.00 e tra poco è ora di andare a d...
-
Ciao amici, eccomi qua. Giorni indietro, o meglio nel giorno dell'Immacolata, ho pubblicato le foto delle mie creazioni per questo Natal...